Il richiamo delle Dolomiti verso le Olimpiadi Invernali 2026
Cortina d’Ampezzo si prepara a rivivere il momento olimpico. Le gare si terranno tra il 6 e il 22 febbraio, con le Paralimpiadi dal 6 al 15 marzo.
29 luglio 2025

Una leggenda che torna
Dopo aver ospitato i primi Giochi Invernali nel 1956, Cortina d’Ampezzo si prepara a rivivere il momento olimpico con le attese edizioni del 2026, parte del progetto congiunto Milano – Cortina d’Ampezzo. Le gare si terranno tra il 6 e il 22 febbraio 2026, con le Paralimpiadi in scena dal 6 al 15 marzo.
Il cuore delle Dolomiti
Incorniciata dalle imponenti Dolomiti (Patrimonio UNESCO), Cortina offre un paesaggio spettacolare, ricco di panorami mozzafiato ideali come scenario di alto livello per gli sport invernali dolomitiguidedolomiti.com.
Palcoscenico olimpico
- Olympia delle Tofane: punto nevralgico per le gare di sci alpino su percorsi vertiginosi, noto anche per le tappe della Coppa del Mondo.
- Sliding Centre Cortina: sede di bob, skeleton e slittino su una pista modernizzata con illuminazione nuova dolomitimilanocortina2026.coni.it.
- Stadio Olimpico del Ghiaccio: rinnovato per il curling, sport che a Cortina ha radici storiche dolomiti.
Atmosfera e cultura lungo Corso Italia
Cortina si prepara a trasformarsi in un palcoscenico urbano vivace: eventi, mostre, spettacoli e passeggiate lungo Corso Italia, fitta di negozi eleganti, ristoranti gourmet e proposte culturali, renderanno l’esperienza unica anche lontana dalle piste dolomiti.
Sport, innovazione e numeri da record
I Giochi Milano Cortina 2026 saranno tra i più grandi di sempre: coinvolgeranno circa 2.900 atleti da oltre 90 Paesi, Con ben 116 competizioni in 16 discipline – tra cui la nuova entrata dello ski-alpinismo e gare miste in freestyle, slittino, e altro ancora milanocortina2026.olympics.com, guidedolomiti.com, olympic.ca.
Cortina sarà tappa per le gare di sci alpino, bob, curling, skeleton e slittino.
Il sogno dell’Olimpica Cortina
Cortina non è nuova ai grandi eventi: celebre è il nome di Eugenio Monti, bobsledder olimpico nato proprio qui. Il ritorno della pista da bob – il Centro Sliding – è un omaggio alla memoria sportiva e al futuro che attende la valle dolomitimilanocortina2026.olympics.com.
Conclusione
Cortina d’Ampezzo è pronta a risplendere nel 2026, non solo come location sportiva, ma come simbolo di valori autentici: innovazione, bellezza, cultura alpina e passione sportiva. A meno di un anno dall’evento, l’atmosfera è in fermento e si respira già l’aria delle Olimpiadi.