Cortina d’Ampezzo: tra presente e futuro
Un mercato immobiliare esclusivo e in costante crescita
23 settembre 2025

Un contesto unico in Italia
Cortina d’Ampezzo è da sempre sinonimo di esclusività, qualità della vita e bellezza naturale. Oggi il suo mercato immobiliare si conferma tra i più dinamici e costosi d’Italia, con valori al metro quadrato che superano ampiamente la media nazionale che si attestano per i valori medi tra € 13.500 e € 16.500 con punte maggiori per soluzioni di prestigio. Acquistare una casa a Cortina significa entrare in un contesto unico, dove la domanda resta elevata e l’offerta limitata, soprattutto per immobili di pregio.
L’effetto Olimpiadi 2026

L’assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali ha dato ulteriore slancio all’interesse verso la località. Investitori italiani e internazionali guardano a Cortina come a un porto sicuro per il proprio capitale, sia per uso personale sia come investimento a reddito.
Le opere infrastrutturali in corso – nuove cabinovie, riqualificazioni e collegamenti potenziati – rafforzano l’attrattività del territorio, mentre la visibilità internazionale dell’evento alimenta la richiesta di seconde case e affitti turistici di lusso.
Opportunità e sfide per il territorio
Questa fase di crescita porta con sé importanti opportunità, ma anche sfide delicate. Da un lato, l’aumento dei prezzi consolida Cortina come destinazione d’élite. Dall’altro, il rischio è quello di rendere sempre più difficile l’accesso alla casa per residenti e lavoratori locali.
Sarà quindi fondamentale che le amministrazioni si sensibilizzino e sviluppino politiche di sostegno per mantenere l’equilibrio tra sviluppo turistico, sostenibilità ambientale e qualità della vita della comunità.
Oltre i Giochi: cosa aspettarsi
La domanda che molti si pongono è: cosa accadrà al mercato dopo le Olimpiadi?
È prevedibile che i prezzi si mantengano stabili su livelli elevati, ben superiori rispetto ad altre località di pregio. Gli immobili, in posizioni privilegiate favorite dal contesto e dall’esposizione e con finiture di alto livello, continueranno a rappresentare un investimento richiesto e molto solido.
Le nuove infrastrutture e la maggiore visibilità internazionale lasceranno in eredità un appeal duraturo, sostenendo la domanda di case vacanza e investimenti immobiliari nel lungo periodo.
Le Olimpiadi 2026 rappresentano un’occasione storica, capace di generare benefici concreti nel mercato immobiliare destinati a consolidarsi ulteriormente grazie all’immagine di Cortina come una delle località più prestigiose d’Italia.
Per chi desidera investire, questo è il momento ideale per valutare l’acquisto di un immobile: un’opportunità che unisce prestigio, solidità e prospettive di crescita duratura.